Cortometraggio vincitore della prima edizione del Kentzeboghes Cine Contest, realizzato nella sede di Carbonia sotto la direzione del filmmaker Daniele Arca

Pelicula Curtza
Produtzione/Produzione
Associazione Culturale Babel
Annus/Anno
2024
Tempus/Durata
7'

Cortometraggio realizzato nell'ambito del Kentzeboghes Cine Contest 2024, sede di Cagliari, sotto la direzione del filmmaker Nicola Federico Onnis

Pelicula Curtza
Produtzione/Produzione
Associazione Culturale Babel
Annus/Anno
2024
Tempus/Durata
7'

Cortometraggio realizzato nell'ambito del Kentzeboghes Cine Contest 2024, sede di Alghero, sotto la direzione del filmmaker Bruno Cattari.

Ideazione, riprese e montaggio a cura di: Bruno Cattari, Elisabetta Ferrarini, Gianfranco Mura, Marco Peddio, Margherita Puledda, Fabio Spirito

Pelicula Curtza
Produtzione/Produzione
Associazione Culturale Babel
Annus/Anno
2024
Tempus/Durata
4'

Premio Kentzeboghes 2024: ecco i vincitori, nel 2025 diventeranno film

Inviato da Associazione Babel il Lun, 12/09/2024 - 11:01

Gran finale per la serata conclusiva del Premio Kentzeboghes. Mercoledì 4 dicembre sala piena al Teatro Adriano di Cagliari per la proiezione dei film in lingua sarda prodotti nell’ultimo anno e per la proclamazione dei nuovi progetti vincitori che vedranno la luce nel 2025.

Il cinema per tenere vive le lingue minoritarie e il sardo. È l'obiettivo del Premio Kentzeboghes, organizzato dall’associazione culturale Babel con la direzione artistica di Paolo Carboni, che da sette anni contribuisce alla realizzazione di progetti cinematografici. 

Masterclass attoriale con Valentina Carnelutti

Inviato da Associazione Babel il Lun, 11/25/2024 - 09:40

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla Masterclass attoriale con Valentina Carnelutti organizzata dall'Associazione Culturale Babel, nell’ambito della VII Edizione del “Premio Kentzeboghes - Premio per la promozione cinematografica nelle lingue minoritarie”.

QUANDO E DOVE

Sabato 14 dicembre 2024, dalle 10.30 alle 17.00, presso la sala M3 del Teatro Massimo, Via E. De Magistris, 12, 09123 Cagliari  (clicca qui per le indicazioni stradali).

Davegnir Impari - Ladini e sardi: a Cagliari sardi e ladini insieme per le lingue minoritarie

Inviato da Associazione Babel il Mer, 11/13/2024 - 11:05

 

Al Teatro Adriano di Cagliari esperti di sardo e ladino, con una delegazione del Trentino Alto Adige, si confrontano sulla valorizzazione delle lingue minoritarie. Ingresso libero e gratuito.

Masterclass di Regia Cinematografica con Daniele Gaglianone

Inviato da Associazione Babel il Mar, 11/05/2024 - 09:34

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla Masterclass di Regia Cinematografica con Daniele Gaglianone, organizzata dall'Associazione Culturale Babel nell’ambito della VII Edizione del “Premio Kentzeboghes - Premio per la promozione cinematografica nelle lingue minoritarie”, in collaborazione con l’Accademia d’arte Vega e con la Compagnia Lucidosottile.

QUANDO E DOVE

Lunedì 18 novembre 2024, dalle 10:00 alle 18:00, Accademia d'Arte Vega, Via degli Stendardi n.4, Cagliari (Pirri).