Nosu e Is Atrus 2025: quarto appuntamento sulle leggende e le tradizioni della Sardegna

Inviato da Associazione Babel il Lun, 10/27/2025 - 10:04

Banner Nosu e Is Atrus 29/10/2025

Nell'ambito della 5° edizione di Nosu e Is Atrus, la rassegna cinematografica dedicata alla città di Cagliari e al suo legame con la Sardegna e il mondo, arriva il quarto appuntamento che avrà come protagonisti due film legati al tema delle leggende e delle tradizioni in Sardegna.

Nosu e Is Atrus 2025: terzo appuntamento dedicato ai cortometraggi legati alle lingue dei segni

Inviato da Associazione Babel il Mer, 10/15/2025 - 13:24

Locandina Nosu e Is Atrus 24 ottobre 2025

Nell'ambito della 5° edizione di Nosu e Is Atrus, la rassegna cinematografica dedicata alla città di Cagliari e al suo legame con la Sardegna e il mondo, arriva il terzo appuntamento che avrà come protagonisti cortometraggi legati al tema le lingue dei segni.

E respirare: è online il videoclip di Kuntralab 2025

Inviato da Associazione Babel il Lun, 07/07/2025 - 12:24

Banner E Respirare

È online "E respirare", il videoclip del brano scritto e interpretato da Luigi Antonio DeiddaFrancesca Maria Stella Maxia e Donatella Murgia realizzato nell'ambito dei progetti di coesione sociale 2025 promossi dal Comune di Quartu Sant'Elena tramite l'Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali. 

Tags

Nosu e Is Atrus 2025: il 27 giugno i cortometraggi dedicati ai bambini e le lingue

Inviato da Associazione Babel il Lun, 06/23/2025 - 18:31

Banner Nosu e Is Atrus 27 giugno 2025

 

Nell'ambito della 5° edizione di Nosu e Is Atrus, la rassegna cinematografica dedicata alla città di Cagliari e al suo legame con la Sardegna e il mondo, arriva il secondo appuntamento che avrà come protagonisti cortometraggi legati al tema "i bambini e le lingue".

Cortometraggio vincitore della prima edizione del Kentzeboghes Cine Contest, realizzato nella sede di Carbonia sotto la direzione del filmmaker Daniele Arca

Pelicula Curtza
Produtzione/Produzione
Associazione Culturale Babel
Annus/Anno
2024
Tempus/Durata
7'

Cortometraggio realizzato nell'ambito del Kentzeboghes Cine Contest 2024, sede di Cagliari, sotto la direzione del filmmaker Nicola Federico Onnis

Pelicula Curtza
Produtzione/Produzione
Associazione Culturale Babel
Annus/Anno
2024
Tempus/Durata
7'