Inviato da Associazione Babel il Lun, 10/27/2025 - 10:04

Banner Nosu e Is Atrus 29/10/2025

Nell'ambito della 5° edizione di Nosu e Is Atrus, la rassegna cinematografica dedicata alla città di Cagliari e al suo legame con la Sardegna e il mondo, arriva il quarto appuntamento che avrà come protagonisti due film legati al tema delle leggende e delle tradizioni in Sardegna.

QUANDO E DOVE:

Mercoledì 29 ottobre, ore 19:00, Teatro Adriano, Via Sassari n.16, Cagliari.

PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI:

PANAS

di Marco Antonio Pani (Italia, 2006, 24 minuti)

Un’antica leggenda Sarda racconta che le Panas, donne morte durante il parto, subirono una punizione. Esse furono condannate a vagare di notte tra radure, fiumi e piccoli corsi d'acqua, per lavare i loro vestiti e quelli dei loro neonati sfortunati. La loro punizione durava sette anni e chi interrompeva i loro tristi compiti subiva una vendetta terribile quanto la loro punizione.

GUARDA IL TRAILER

DOMUS DE JANAS

di Myriam Raccah (Italia/Belgio, 2023, 69 minuti)

Alle pendici del Corrasi, tra i campi tormentati dalla siccità, prendono vita antiche leggende. Il film compone l’affascinante affresco di una comunità, in cui lo straniante convive con il fiabesco.

GUARDA IL TRAILER 

Presenta: ANTONELLO ZANDA
Interviene: FEDERICA ORTU (direttrice della fotografia di Domus de Janas)

Direzione artistica: PAOLO CARBONI
Coordinamento artistico: ANTONELLO ZANDA

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Attività realizzata dall'Associazione Culturale Babel nell'ambito dell'ottava edizione del Premio Kentzeboghes per la promozione cinematografica nelle lingue minoritarie.